PENALE TRIBUTARIO – DOCUMENTI FALSI

PENALE TRIBUTARIO – DOCUMENTI FALSI

Utilizzo di più fatture false nella stessa dichiarazione annuale – Unicità del reato (Cass. 12.1.2009 n. 626) DI CRISCIONE

L’utilizzo di più fatture per operazioni inesistenti nella dichiarazione annuale relativa allo stesso periodo d’imposta ed alla stessa imposta determina un’unica violazione dell’art. 2 del DLgs. 74/2000 (dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti). L’utilizzo di più fatture non determina una pluralità di delitti di cui all’art. 2 del DLgs. 74/2000 in quanto: – dovrebbe valere la medesima regola disposta dall’art. 8 co. 2 del DLgs. 74/2000, che, in relazione al delitto di emissione di fatture per operazioni inesistenti, considera come unico reato le emissioni poste in essere nel medesimo periodo d’imposta; – la fattispecie di cui all’art. 2 del DLgs. 74/2000 non si perfeziona con la semplice registrazione in contabilità del documento falso (attività meramente prodromica), ma con la successiva presentazione della dichiarazione fraudolenta, recante l’indicazione degli elementi passivi fittizi inseriti in contabilità. La rilevazione dell’unicità del fatto costituente reato deve essere effettuata d’ufficio dal giudice, indipendentemente dalle contestazioni della difesa dell’imputato.

Fonte: ilsole24ore del 13 gennaio 2009, p. 4

Carlo Fontarella
carlo@4bitadv.it
LOGO cap nuovo
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni piĂą interessanti e utili.