MODELLO F24 – COMPENSAZIONI

MODELLO F24 – COMPENSAZIONI

Società di persone e associazioni professionali – Utilizzo delle ritenute subite per compensare debiti dell’associazione o della società – Indicazione nel modello UNICO DI LIBURDI

Il principio di compensazione, in capo all’ente collettivo, delle ritenute IRPEF riattribuite dai soci (circ. Agenzia delle Entrate 23.12.2009 n. 56) opera mediante la doppia indicazione dei relativi importi nei quadri RX, nell’introdotto rigo RX19, e RK del modello di dichiarazione UNICO SP 2010. Resta ancora da chiarire se la libertà di scelta riconosciuta al socio circa l’ammontare di ritenute da restituire al soggetto partecipato comporti anche la possibilità, per il socio stesso, di restituzione integrale di quanto attribuito con conseguente versamento personale del debito d’imposta, nel caso in cui il singolo associato abbia subito anche ritenute a titolo personale.

Fonte: italiaoggi del 3 marzo 2010 p. 35

Carlo Fontarella
carlo@4bitadv.it
LOGO cap nuovo
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni piĂą interessanti e utili.