IMPOSTE DIRETTE

IMPOSTE DIRETTE

DEDUCIBILITA’ DEL 10% DELL’IRAP DALL’IMPONIBILE IRPEF/IRES di GAIANI

Il rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata per effetto della mancata deduzione del 10% dell’IRAP (al pari di ogni altro rimborso di imposte corrisposte in eccesso) determina, sotto il profilo contabile, una sopravvenienza attiva da rilevare tra i proventi straordinari (voce E.20 del Conto Economico). La contropartita di tale componente positivo di reddito è rappresentata, di regola, dalla voce "C.II.4-bis Crediti tributari" dell’attivo di Stato Patrimoniale. L’esercizio in cui procedere alla contabilizzazione della suddetta sopravvenienza attiva deve essere individuato in relazione ai principi civilistici della competenza e della prudenza (art. 2423-bis c.c.). In ogni caso, la sopravvenienza attiva rilevata in bilancio risulta non imponibile nella determinazione del reddito d’impresa, in quanto generata dal venir meno di oneri non dedotti (IRPEF/IRES).

Fonte: ilsole24ore del 1 febbraio 2010, p. 3

Carlo Fontarella
carlo@4bitadv.it
LOGO cap nuovo
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni piĂą interessanti e utili.