COMUNICAZIONE UNICA

COMUNICAZIONE UNICA

Comunicazione unica per l’avvio dell’impresa – Obbligo a partire dal 1° aprile DI BELLINAZZO

La Comunicazione unica (c.d. ComUnica), obbligatoria dall’1.4.2010, consente, mediante la presentazione di una sola comunicazione (in via telematica o su supporto informatico) al Registro delle imprese, di assolvere tutti i principali adempimenti previsti ai fini dell’avvio di un’attività di impresa, nonché per le modifiche e la cessazione dell’impresa, nei confronti del Registro delle imprese stesso, dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS e dell’INAIL. Con la nota 31.3.2010, l’INAIL ha tuttavia precisato che, nonostante siano state innovate le modalità di presentazione delle denunce, è rimasta immutata la disciplina speciale di ciascun ente. Pertanto, secondo gli Autori, atteso che il termine per presentare l’iscrizione all’INAIL è fissato entro il giorno dell’inizio dell’attività per garantire la copertura assicurativa del dipendente, utilizzando la ComUnica occorre presentare anche la dichiarazione di inizio attività entro il citato termine, nonostante l’iscrizione al Registro delle imprese possa essere effettuata anche successivamente all’inizio dell’attività.

Fonte: ilsole24ore del 2 aprile 2010 p. 27

Carlo Fontarella
carlo@4bitadv.it
LOGO cap nuovo
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni piĂą interessanti e utili.