Notizie

Denuncia al Tribunale - Condizioni e limiti (documento UNGDCEC 12.4.2010) DI POGGIANI  L'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (UNGDCEC), con un documento del 12.4.2010, si sofferma su presupposti applicativi, modalità procedurali e dubbi applicativi del controllo giudiziario di cui all'art. 2409 c.c. Tra gli aspetti...

Prestazioni di trasporto accessorie - Trattamento DI PORTALE - TOSONI Le prestazioni di trasporto di beni in ambito intracomunitario, anche se addebitate in fattura distintamente rispetto alla cessione intracomunitaria, concorrono a formare la base imponibile di quest'ultima, ove ad essa accessorie; di conseguenza, le suddette prestazioni...

Direttiva n. 43/2006/CE in materia di revisione dei conti annuali e consolidati - DLgs. 39/2010 (Circ. Confindustria 12.4.2010 n. 19296) DI BELLINAZZO La circolare Confindustria 12.4.2010 n. 19296 si sofferma sulle novità apportate dal DLgs. 39/2010 in materia di revisione legale dei conti ed, in particolare,...

Determinazione della plusvalenza - Valore dell'avviamento accertato ai fini dell'imposta di registro - Efficacia ai fini delle imposte dirette - Condizioni (Cass. 24.3.2010 n. 7023) DI FALCONE - IORIO  La Corte di Cassazione, nella sentenza 24.3.2010 n. 7023, ha chiarito che il valore di avviamento accertato...

Imprese in temporanee condizioni di difficoltà finanziaria - Avviso comune ABI 3.8.2009 - Effetti ai fini della redazione del bilancio d'esercizio DI ODORIZZI Nella predisposizione del bilancio relativo all'esercizio 2009 è necessario tenere conto, per le imprese che ne hanno beneficiato, dell'effetto della moratoria dei debiti...

Direttiva n. 43/2006/CE in materia di revisione dei conti annuali e consolidati - DLgs. 39/2010 - Entrata in vigore il 7.4.2010 DI ODORIZZI Tra le disposizioni contenute nel DLgs. 39/2010 che non necessitano, ai fini dell'operatività, dell'emanazione di regolamenti attuativi e trovano, quindi, applicazione già dal...