Bilancio di esercizio

Bilancio di esercizio

Novità del DL 223/2006 e della L. 296/2006

Tra le novità introdotte dal DL 223/2006 (conv. L. 248/2006), dal DL 262/2006 (conv. L. 286/2006) e dalla L. 296/2006, delle quali occorre tenere conto in sede di predisposizione del bilancio dell’esercizio 2006 (ai fini dello stanziamento della fiscalità corrente e differita), si segnalano:
– le limitazioni alla deducibilità dal reddito di impresa degli ammortamenti e dei canoni di leasing relativi a fabbricati strumentali;
– la riduzione della quota massima deducibile nell’esercizio degli ammortamenti dei marchi, che passa a 1/18 del costo, rispetto alla misura predentemente applicata di 1/10 del costo stesso;
– l’aumento della quota massima deducibile nell’esercizio degli ammortamenti dei brevetti e degli altri diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno, che passa da un terzo del costo al 50% del costo stesso;
– le nuove regole in materia di riporto delle perdite fiscali;
– i nuovi limiti alla deducibilità dei costi relativi agli autoveicoli.

Fonte: ilsole24ore 5 marzo 2007

Carlo Fontarella
carlo@4bitadv.it
LOGO cap nuovo
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni piĂą interessanti e utili.