ANTIRICICLAGGIO – PROFESSIONISTI

ANTIRICICLAGGIO – PROFESSIONISTI

Obblighi – Esenzioni relative ai dottori commercialisti ed esperti contabili DI RAZZANTE

Tra gli obblighi antiriciclaggio dei professionisti si pone quello di adeguata verifica della clientela. I dottori commercialisti ed esperti contabili sono esentati dall’obbligo in questione in relazione all’attività di mera redazione e/o trasmissione della dichiarazione dei redditi. Relativamente all’obbligo di segnalare le operazioni sospette di riciclaggio, invece, si ricorda che esso non si applica per le informazioni ricevute da un loro cliente o ottenute riguardo allo stesso, nel corso: – dell’esame della "posizione giuridica"; – dell’espletamento dei compiti di difesa o di rappresentanza del medesimo in un procedimento giudiziario tributario o in relazione a tale procedimento, compresa la consulenza sull’eventualità di intentare o evitare un procedimento, ove tali informazioni siano ricevute o ottenute prima, durante o dopo il procedimento stesso.

Fonte: ilsole24ore del 6 maggio 2008, p. 37

Carlo Fontarella
carlo@4bitadv.it
LOGO cap nuovo
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni piĂą interessanti e utili.